
Che cosa è una gemma? Tutte le risposte alle tue domande sulle pietre preziose
Cos'è una gemma? Quando qualcuno ha delle caratteristiche che consideriamo virtuose e amate, potremmo chiamarlo una gemma. Allo stesso modo, una gemma segna il punto di riferimento per qualcosa di speciale, qualcosa da custodire con grande rispetto. I pirati partivano per un pellegrinaggio nei sette mari alla ricerca di tesori contenenti oro e pietre preziose. Come puoi immaginare, le gemme sono considerate il metro di paragone con cui si misurano le cose belle e di grande importanza.
Quindi, cos'è esattamente una gemma? Certo, abbiamo familiarità con rubini e zaffiri, ma cosa li rende delle pietre preziose? Andiamo subito al dunque, cosa rende una gemma più di una pietra scintillante, ma un prezioso pegno del nostro affetto.
Qual è la definizione di gemma?
Ci sono una miriade di bellissime pietre che rientrano sotto l'ombrello del termine "Pietre preziose". Quindi, come definiamo effettivamente tali pietre? Tieni presente che le gemme sono scelte individualmente per essere utilizzate in gioielleria o come ornamenti. Sebbene esista una pletora di pietre in natura, solo un'élite selezionata viene scelta per essere utilizzata per la decorazione.
Ed è essenzialmente così che definiamo le gemme. Naturalmente, la definizione gemmologica delle gemme è un po' più complessa, ma in generale definiamo le gemme come:
Minerali scelti per essere tagliati, lucidati e utilizzati a scopo decorativo in base a qualità quali bellezza e durevolezza.
Analizziamo più a fondo ciascuna delle caratteristiche che rendono una pietra una gemma.
Le gemme sono organiche o minerali?
Abbiamo stabilito una definizione ampia di gemme, ma tutte le gemme sono minerali? Non esattamente. Questo perché, mentre la maggior parte delle gemme sono in realtà minerali, alcune di esse sono organiche . Cosa sono le organiche, ti chiedi? Le organiche sono gemme formate da organismi viventi. Ad esempio, una perla è una gemma, ma è realizzata da un altro organismo vivente: un'ostrica o un mollusco, il che la rende organica.
Si può vedere come gli organici differiscono dai minerali, che hanno origine nella terra. Tecnicamente, la classificazione degli organici come gemme può essere un po' confusa, poiché alcuni organici contengono ancora minerali, ma sono generalmente considerati gemme. In realtà, l'unica ragione per cui questo è importante è che i gemmologi possano gestire e valutare le gemme con la massima accuratezza. Quando si tratta di etichettare un minerale o un organico come gemma, questi tecnicismi non reggono esattamente se una pietra viene ampiamente commercializzata come gemma.
Le gemme sono durevoli?
Sebbene le pietre siano solitamente considerate qualcosa di forte e infrangibile, alcune delle gemme più popolari e ricercate sono piuttosto fragili, tra cui perle e opali. Sebbene entrambe rimangano gemme amate, col tempo perdono gradualmente la loro resistenza e possono rompersi e persino frantumarsi.
Ciò significa che non dovresti investire in perle e opali? Certamente no. Tuttavia, le pietre preziose delicate richiedono un livello di cura e manutenzione maggiore rispetto ad altre pietre.
Ora parliamo di pietre preziose durevoli. Forse conosci la pietra preziosa più dura del mondo? Sai, è super scintillante e adorna quasi ogni anello di fidanzamento che hai visto? Esatto, stiamo parlando di diamanti! I diamanti sono incredibilmente durevoli, il che li rende candidati ottimali per pietre centrali e decorazioni in gioielleria.
Oltre ai diamanti, le pietre preziose più durevoli sono rubini, zaffiri, topazi e quarzi.
Cosa conferisce alle gemme la loro splendida colorazione?
Come probabilmente avrai notato, le gemme sono disponibili in una varietà di colori. Dall'ambra infuocata al verde smeraldo al blu profondo dell'oceano, uno dei motivi per cui amiamo le gemme è perché sono disponibili in un arcobaleno di colori stupendi.
Come fanno le gemme ad ottenere i loro colori unici? Il modo in cui la pietra assorbe la luce determina il colore che avrà. La maggior parte delle gemme ottiene il suo colore da difetti ed elementi nella loro struttura. Una pietra può apparire incolore, ma quando viene aggiunto un oligoelemento, può trasformarsi in un blu brillante o in un rosso fiammeggiante. Questo è il caso di rubini e zaffiri.
E questo riassume perché le gemme non sono tutte dello stesso colore. Innanzitutto, dipende da quali lunghezze d'onda della luce la pietra assorbe, poi dipende da quali oligoelementi vengono aggiunti alla sua struttura cristallina.
Tagliare le pietre preziose vs. lasciarle intere
Per anni la tendenza a indossare pietre preziose ha coinvolto pietre tagliate e lucidate. Tuttavia, l'emergere di materiali grezzi e organici nei gioielli sta diventando sempre più popolare. Soprattutto considerando che le pietre preziose sono splendidamente realizzate dalla mano esperta della natura. Pertanto, è in realtà più comune ora trovare pietre preziose intere e intatte.
Detto questo, se le gemme vengono inserite in un ciondolo o in un set di gioielli, spesso vengono tagliate e lucidate per mantenerne la forma e le dimensioni uniformi .
Sebbene in natura esistano migliaia di minerali, solo una quantità selezionata di essi è pratica da usare in gioielleria. Esistono vaste collezioni di pietre preziose uniche, tuttavia queste pietre sono solitamente troppo fragili per essere usate in gioielleria.
A proposito di ciò...
Quali tipi di gemme sono comuni nella gioielleria?
Ora che abbiamo esaminato tutte le caratteristiche principali delle gemme, che relazione c'è tra caratteristiche come la durevolezza e la bellezza e i gioielli?
Bene, di tutte le pietre preziose del mondo, circa 100 sono utilizzate in gioielleria. Quali sono le più comuni? Probabilmente le conosci già.
Tuttavia, le gemme più popolari per i gioielli sono ovviamente i diamanti. Inoltre, le gemme amate includono rubini, zaffiri, opali, perle e smeraldi. Sebbene queste pietre possano essere le più popolari, ciò non significa che non vengano utilizzate altre pietre meravigliose. Infatti, alcune pietre molto comuni per anelli, orecchini e pendenti includono ametista, topazio, citrino, tormalina e occhio di tigre .
Un riassunto delle gemme
Come puoi vedere, imparare le gemme è così interessante che è in realtà una scienza! La gemmologia si tuffa nei dettagli di colore, luce, composizione, struttura e altro ancora. Studiare le pietre è affascinante perché più ne sai, più diventi un acquirente esperto.
Ma non devi essere uno scienziato o un gemmologo per apprezzare la bellezza scintillante di una pietra preziosa! La verità è che per secoli le gemme sono state un amato simbolo della natura che gli esseri umani hanno amato e adornato.
Che tu stia cercando un nuovo splendido gioiello con pietre preziose o che tu abbia un apprezzamento per le pietre preziose, è facile apprezzarne la vasta bellezza. Sebbene sia difficile fornire un riassunto singolare per una meraviglia naturale così sfaccettata, le gemme sono un dono unico e incantevole del mondo naturale.
ACQUISTA PIETRE PREZIOSE POPOLARI
Cerca il Gemstone Encyclopedia
Aste correlate
articoli Correlati
Ognuno ha una pietra preziosa che corrisponde al proprio segno zodiacale. Queste sono anche note come la tua Star Stone. Scopri di più su queste pietre e scopri qual è la tua Star Stone.
10th May 2018
Originariamente le Pietre Portafortuna o le pietre preziose erano associate a un segno zodiacale o al mese di nascita di un individuo. Scopri qual è la tua pietra e guarda le pietre che abbiamo in vendita
8th Feb 2021
Ci sono così tanti strumenti sul mercato per testare una pietra preziosa, ma quali sono gli strumenti principali richiesti per un'analisi semplice? Diamo un'occhiata a quattro strumenti per testare le pietre preziose.
4th Mar 2020
Articoli Recenti
La yugawaralite è un raro cristallo di zeolite incolore, bianco o rosato, così chiamato per la sua scoperta a Yugawara, in Giappone. Qui scopriamo la storia multiforme, le proprietà, i prezzi e gli usi della yugawaralite.
24th Mar 2025
La simpsonite è un minerale meno noto, noto sul mercato delle gemme per la sua durevolezza, il colore giallo-arancio e la rarità. Scopri tutte le proprietà, gli usi, i prezzi e la storia della simpsonite.
3rd Mar 2025
La kurnakovite è un cristallo incolore imparentato con l'inderite e raramente sfaccettato, ma noto tra i collezionisti. Esplora le caratteristiche del minerale, la storia, i prezzi e altro ancora in questa guida alla kurnakovite.
17th Feb 2025
Categorie di articoli
How To's is where you will find helpful articles from gem Rock Auctions on how to cut gemstones, select gemstones and buy gemstones.
9 Articoli